POLITICA QUALITÀ, SICUREZZA, AMBIENTE
La Direzione di Tecnoelettra S.r.l. intende perseguire una politica rivolta al miglioramento continuo della propria organizzazione, adeguando costantemente il proprio Sistema di Gestione Qualità-Ambiente-Sicurezza in funzione dell’evoluzione della propria struttura e del contesto aziendale.
Il Sistema di Gestione Qualità-Ambiente-Sicurezza si applica a tutti i processi aziendali della propria attività di installazione e manutenzione di impianti elettrici e termoidraulici.
La Politica Qualità-Sicurezza-Ambiente di Tecnoelettra S.r.l è sintetizzabile nei seguenti punti:
-
- favorire il miglioramento continuo della Qualità del servizio, il rispetto dell’Ambiente e la tutela della Salute e Sicurezza dei Lavoratori attraverso la comunicazione e il coinvolgimento del personale aziendale;
-
- assicurare che la propria attività sia svolta in conformità alle vigenti disposizioni di legge;
-
- garantire e migliorare costantemente la soddisfazione del cliente;
-
- rispondere prontamente alle esigenze del contesto aziendale e delle parti interessate mediante un’organizzazione snella, flessibile e competitiva;
-
- ridurre al minimo gli impatti ambientali dell’attività e il rischio di infortuni o malattie professionali.
Per attuare questa politica la Direzione assume i seguenti impegni:
-
- pianificare incontri con il personale di ogni livello per informarlo e sensibilizzarlo sui metodi del Sistema Qualità-Sicurezza-Ambiente e coinvolgerlo attivamente per favorire il miglioramento continuo delle opere e dei processi;
-
- monitorare il clima aziendale per favorire azioni che facilitino il raggiungimento degli obiettivi;
-
- monitorare le attività che incidono sulla Qualità delle realizzazioni, sull’Ambiente e sulla Salute e Sicurezza dei Lavoratori allo scopo di soddisfare le aspettative delle parti interessate;
-
- predisporre e implementare di un Sistema di Gestione Qualità-Sicurezza-Ambiente come fattore strategico di crescita aziendale;
-
- migliorare e prevenire l’inquinamento anche tramite la continua manutenzione ed il rinnovo del parco macchine;
-
- siano messe a disposizione adeguate risorse e venga attuato ogni sforzo in termini organizzativi, operativi e tecnologici per salvaguardare la salute dei lavoratori e prevenire gli infortuni;
-
- essere conforme alla legislazione e alla regolamentazione in materia di Ambiente e Salute e Sicurezza sul lavoro;
-
- gestire le proprie attività di cantiere in modo tale da ridurre al minimo ogni impatto sull’Ambiente e tutelare la Salute e Sicurezza dei Lavoratori.
Gli obiettivi specifici sono riportati negli appositi Piani di Miglioramento.
La Direzione assicura che siano sempre a disposizione risorse, attrezzature e mezzi adeguati al pieno soddisfacimento dei requisiti definiti. La Direzione si impegna a riesaminare il Sistema di Gestione Integrato almeno con cadenza annuale per verificare l’adeguatezza e il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
La Direzione invita il personale a collaborare attivamente nell’applicazione dei metodi del Sistema Qualità-Sicurezza-Ambiente e nell’ottimizzazione dei processi aziendali e a suggerire eventuali miglioramenti possibili.
Treviso, 01 marzo 2017